
06 Giu La spettacolare cascata della Val Civetta a Lastebasse
Alte, piccole, nascoste, imponenti, spumeggianti, fragorose: tutte le cascate hanno il loro fascino. Starei ore a guardare l’acqua che cade potente nel vuoto e ad ascoltare il suo suono. A Lastebasse, in provincia di Vicenza, esiste una bellissima cascata: si tratta della Cascata della Val Civetta, chiamata anche Cascata della Civetta. Questa spettacolare cascata è infatti alimentata dal torrente Civetta, affluente del fiume Astico. Ci troviamo a ridosso del confine con il Trentino, sul versante destro dell’alta Val d’Astico. Raggiungere la cascata dal centro di Lastebasse è molto semplice: si tratta infatti di una facile passeggiata da fare anche con i bambini.
Come raggiungere la cascata Civetta dal centro di Lastebasse
Il punto di partenza della nostra escursione è il piazzale di fronte alla chiesa San Marco Evangelista di Lastebasse. Qui c’è un ampio parcheggio, dove possiamo lasciare l’automobile. Ci incamminiamo in discesa verso la piccola chiesetta di Santa Barbara: dapprima sul marciapiede, poi, dopo circa 40 m, troveremo sulla sinistra un sentiero verde con delle staccionate in legno. In questo modo possiamo evitare di camminare lungo la strada asfaltata e arriveremo alla prima tappa del nostro itinerario senza alcuna difficoltà. Dalla chiesa di Santa Barbara abbiamo due possibilità per raggiungere la cascata di Lastebasse:
- abbandonare via Giaconi e proseguire lungo la stradina che dalla chiesetta si addentra in mezzo alle case. Dopo circa cento metri svoltate a destra lungo la stradina che punta verso i campi dietro la vecchia trattoria Speranza. Sembra di andare a finire dentro l’orto di una casa, ma in realtà vedrete un cartello in legno con scritto “Cascata” che vi indica la via.
- Camminare lungo via Giaconi, facendo attenzione alle auto, in direzione della vecchia trattoria Speranza. Circa trenta metri prima della trattoria/albergo Speranza, imboccate la stradina che gira a destra dentro l’abitato. Dopo pochi metri, prendete subito la stradina alla vostra sinistra, che gira dietro l’antica trattoria, e punta verso i campi.
Una volta arrivati nel campo non potete sbagliare: davanti a voi vedete in lontananza la cascata e due simpatiche sculture in legno, un orso e una civetta, che vi attendono sul percorso. Raggiungerete quindi la cascata attraversando il campo, camminando lungo la sponda del torrente.
Si ritorna al centro di Lastebasse per la via dell’andata.
Si tratta di una facile passeggiata che si svolge solo nella parte finale in mezzo alla natura. Per raggiungere la cascata della Civetta da Lastebasse ci impiegherete circa 15 minuti a piedi. Quando si dice minimo sforzo, massima resa!
Fotografie © Anna Roscini | Riproduzione vietata
Nessun commento