Tonezza e Alpe cimbra, Trekking / 15.02.2022

Continuano le nostre escursioni sulle tracce della Grande Guerra nell’Alpe Cimbra in Trentino Alto Adige.  A pochi chilometri dal centro di Folgaria, oggi vi porto con me a fare l’escursione alla forra del lupo e al forte Dosso delle Somme da Serrada. Un’occasione per scoprire boschi e panorami incredibili, ma anche per immergerci in uno dei capitoli più tristi della nostra storia. Wolfsschlucht, così veniva chiamata dagli austriaci la gola del lupo in cui andremo a camminare. La forra del lupo è infatti uno stretto e suggestivo passaggio...

Destinazioni green, Italia, Tonezza e Alpe cimbra, Trekking / 09.12.2021

Dalle ceneri, rinasce la fenice. Così dagli alberi abbattuti dalla tempesta, nasce un drago alato sull’Alpe Cimbra. Il drago Vaia di Lavarone è il drago in legno più grande d’Europa e ci osserva per ricordarci l’importanza di rispettare la natura. L’imponente scultura, opera di Marco Martalar, nasce per valorizzare il legno dell’Avez del Prinzep, l’abete bianco più alto d’Europa spezzato nel novembre 2017 dal forte vento, e per dare nuova vita agli alberi colpiti dalla tempesta Vaia dell’ottobre 2018. Alto sei metri e lungo sette, composto da 2000...

Altopiano dei Sette Comuni, Piccole Dolomiti, Tonezza e Alpe cimbra, Trekking / 27.09.2021

È arrivato l’autunno, ma dove ammirare il foliage e assistere a questo meraviglioso spettacolo naturale? Se siete di Vicenza e state cercando dei boschi dove vedere il foliage, ho pensato ad una serie di escursioni che non vi deluderanno. Nelle Prealpi vicentine e subito dopo il confine trentino vi attendono incredibili panorami da fotografare e ammirare in silenzio. La natura si trasforma e ci regala il suo spettacolo più bello prima del grigio inverno: un’esplosione di colori che ci scalda il cuore mentre le giornate diventano più corte...

Tonezza e Alpe cimbra, Trekking / 22.09.2021

Con l’escursione al forte Luserna da Malga Millegrobbe torniamo a camminare nei luoghi della Grande Guerra, per scoprire, tra boschi e pascoli, le tracce di uno dei conflitti più atroci della storia. Il forte Campo Luserna è stato infatti una delle strutture più imponenti tra le fortificazioni dell’impero austro-ungarico, con una volumetria di oltre 200.000 metri cubi e una guarnigione costituita da 312 uomini. Malgrado ciò, nell’estate del 1915 il Forte fu bombardato e colpito dall’artiglieria italiana con almeno 5000 proiettili in 4 giorni. Il comandante Nebesar issò...

Tonezza e Alpe cimbra, Trekking / 06.09.2021

Camminare in montagna per me rimane una cosa fantastica, ma a Luserna c’è un bosco magico dove andare alla scoperta dei racconti e delle leggende cimbre. Lungo il sentiero dell’immaginario sono infatti presenti numerose sculture in legno di artisti locali che rappresentano i protagonisti di antichi racconti tramandati nel tempo dagli abitanti di Luserna. Quante storie ha da raccontarci il bosco, protagonista di innumerevoli fiabe che abbiamo ascoltato da piccoli. Se state cercando un’escursione da fare a Luserna con i vostri bambini, il sentiero dell’immaginario fa proprio al caso...

Tonezza e Alpe cimbra, Trekking / 22.06.2021

L’avete mai sentito il respiro degli alberi? A Lavarone esiste un percorso di arte contemporanea dove potete ascoltare il bosco. Abbandonate la frenesia quotidiana e fermatevi a sentire il suono delle foglie mosse dal vento, il cigolio dei rami, il canto degli uccelli tra le fronde. Il Respiro degli Alberi è una facile escursione adatta anche ai bambini. Si svolge prevalentemente su una larga strada forestale ed è quindi percorribile anche con il passeggino da trekking. Ci troviamo in Trentino sull’Alpe cimbra e con questa bellissima passeggiata possiamo...

Tonezza e Alpe cimbra, Trekking / 15.01.2021

Al confine con l’Altopiano dei Sette Comuni c’è un’escursione molto bella per chi, come me, ama camminare tra i pini mughi, i boschi di conifere e gli ampi pascoli. Siamo sull’Alpe cimbra, in territorio trentino, e sto parlando dell’escursione che da Passo Vezzena porta a Cima Vezzena, detta anche Pizzo di Levico, e al Forte Spitz Vezzena, conosciuto anche come Spitz Verle. Passo Vezzena si trova proprio sulla strada che collega l’Altopiano dei Sette Comuni con Lavarone e Luserna. Dal Passo Vezzena a Cima Vezzena: un’escursione indimenticabile Come prima cosa,...

Tonezza e Alpe cimbra, Trekking / 11.01.2021

Tra l’impero austroungarico e il regno d’Italia: una posizione scomoda quella del Monte Maggio che si vide sempre conteso tra i due avversari durante la Prima guerra mondiale. Sulla cima potrete infatti scorgere i resti di alcune trincee e postazioni. Se siete a Folgaria o a Tonezza, vi consiglio di intraprendere l’escursione al Monte Maggio da Passo Coe. Ci troviamo sull’Alpe cimbra e si tratta di un percorso molto interessante anche dal punto di vista naturalistico. Due itinerari per raggiungere il Monte Maggio da Passo Coe L’escursione per raggiungere la...

Tonezza e Alpe cimbra, Trekking / 06.01.2021

Miti, leggende, creature magiche, boschi incantati: fin da piccola ho sempre avuto un debole per il fantastico. Se anche voi avete sognato almeno una volta di diventare i protagonisti di un’avventura sorprendente in un mondo popolato da alberi maestosi e creature fantastiche, allora c’è una passeggiata che fa proprio al caso vostro. Il sentiero Excalibur a Tonezza del Cimone vi porterà alla scoperta della leggendaria spada nella roccia. Sarete voi i nobili cavalieri destinati ad estrarla? Come raggiungere il punto di partenza della passeggiata Il percorso didattico naturalistico Excalibur si...